La bibbia dei terrapiattisti
Il terrapiattismo è un movimento a cui appartengono coloro che, sinceramente, credono che la terra dove noi viviamo sia una superficie piatta sospesa non si sa come nel vuoto. Per loro la gravità non esiste, il sole, la luna e le stelle sono solo luci che appaiono nel firmamento, una specie di cupola invisibile che trattiene l'aria.
Ma in cosa credono veramente i terrapiattisti? Quali sono le argomentazioni pseudo-scientifiche che utilizzano per cercare di difendere il loro punto di vista? Questo articolo contiene una raccolta più o meno organica e certamente non esaustiva di articoli, documenti, video che illustrano e sostengono la teoria della terra piatta.
Prima di tutto alcuni video pubblicati nel canale di Eric Dubay, uno Youtuber che al momento della stesura di questo articolo ha raccolto oltre 219.000 follower (me compreso). Eric è talmente convinto della genuinità del terrapiattismo che sembra avere profuso molto impegno nella produzione dei suoi video, come quello che segue... sei ore di terrapiattismo:
E se dopo la visione del documentario qualcuno dovesse avere dubbi, nessun problema: ecco un video dedicato a rispondere alle domande più frequenti:
Per chi non ha tanta voglia di passare la giornata a guardare video, ho compilato una lista di testi fondamentali che ogni terrapiattista che si rispetti utilizza come riferimento:
200 PROVE CHE LA TERRA NON È UN GLOBO Ma la terra non è piatta. basta guardare questo video per rendersi conto come sarebbe la situazione se lo fosse veramente:
Nell'intento di comprendere gli aspetti più profondi della Coscienza, Gimondo svolge la sua ricerca principalmente conducendo sessioni sperimentali di ipnosi spirituale con la collaborazione di soggetti volontari che partecipano attivamente ai suoi studi condividendo il desiderio di comprendere il vero significato dell'esistenza.
Un elemento centrale del suo lavoro è l’indagine sul “perché” del tutto e sulla natura e lo scopo dell’esistenza umana. Nel suo percorso di ricerca della conoscenza, Gimondo segue una metodologia olistica che va oltre l'approccio materialistico imposto dalla scienza comunemente accettata senza però cadere nelle trappole dogmatiche delle scuole di pensiero di carattere religioso o delle moderne dottrine "New Age".
Attraverso un approccio interdisciplinare ispirato al metodo scientifico con una forte enfasi sulla sperimentazione ma al tempo stesso basato su una profonda visione spirituale, Gimondo contribuisce a ridefinire il ruolo dell’ipnosi quale strumento per l'esplorazione della Coscienza nella comprensione dei misteri della condizione umana.
Pino Gimondo è titolare e curatore del sito web MetaScienza.it , uno strumento editoriale indipendente e libero per la diffusione in rete dei contenuti della sua ricerca.
Altre storie che potrebbero interessarti:
Il sole di mezzanotte in Antartide
Chi l'avrebbe mai detto? In Antartide, a latitudini più a sud del circolo polare antartico, nei giorni del solstizio invernale, il sole non tramonta mai. Nessuno lo negherebbe, a meno che non sia un dichiarato terrapiattista.
Modalità "Super Admin"
Immagina di avere viaggiato nel futuro e tornare per sbaglio sulla Terra nel 36° Secolo, dopo un allucinante viaggio spaziale, finito male a causa di un calcolo sbagliato. La terra non è più la stessa: sulla superficie pur essendo evidente la presenza di civilizzazione, non c'è alcuna traccia di esseri umani. c'è solo una IA.
I miracoli di Gesù esplorati con l'ipnosi regressiva
L'ipnosi regressiva consente di indagare sulla storia da un nuovo punto di vista, quello della mente di una persona in trance. Ovviamente nessuno si aspetta che le rivelazioni che emergono da questo metodo di indagine siano vere ... eppure, a volte, come in questo caso, fanno riflettere.

2 commenti
Daniele Barbetti
61 giorni faDaniele Barbetti
61 giorni fa1 Risposta