SAR tomography optimization by interior point methods via atomic decomposition—The convex optimization approach
In the Multi-Baseline SAR tomography remote sensing technique, the tomographic resolution is proportional to the vertical aperture component of the synthetic antenna.
In order to avoid the problem of obtaining aliased tomographic results when designing multi-baseline SAR acquisition geometries using the fewest number of repeated radar tracks, it is necessary to process the data-set by advanced signal processing techniques that can properly process coherent and distributed composed environments SAR data.
In this paper the Digital Gabor Transform (DGT) decomposition for sparsity seeking and the Compressed Sensing (CS) for signal recovery techniques performance will be analyzed. Recovery in highly over-complete dictionaries leads to large-scale optimization problems that can be successfully reached specially because of recent advances in linear and quadratic programming by Interior Point Methods …
link to full text:

More pubblications at:
https://scholar.google.com/citations?user=GVyeIgIAAAAJ
Nell'intento di comprendere gli aspetti più profondi della Coscienza, Gimondo svolge la sua ricerca principalmente conducendo sessioni sperimentali di ipnosi spirituale con la collaborazione di soggetti volontari che partecipano attivamente ai suoi studi condividendo il desiderio di comprendere il vero significato dell'esistenza.
Un elemento centrale del suo lavoro è l’indagine sul “perché” del tutto e sulla natura e lo scopo dell’esistenza umana. Nel suo percorso di ricerca della conoscenza, Gimondo segue una metodologia olistica che va oltre l'approccio materialistico imposto dalla scienza comunemente accettata senza però cadere nelle trappole dogmatiche delle scuole di pensiero di carattere religioso o delle moderne dottrine "New Age".
Attraverso un approccio interdisciplinare ispirato al metodo scientifico con una forte enfasi sulla sperimentazione ma al tempo stesso basato su una profonda visione spirituale, Gimondo contribuisce a ridefinire il ruolo dell’ipnosi quale strumento per l'esplorazione della Coscienza nella comprensione dei misteri della condizione umana.
Pino Gimondo è titolare e curatore del sito web MetaScienza.it , uno strumento editoriale indipendente e libero per la diffusione in rete dei contenuti della sua ricerca.
Altre storie che potrebbero interessarti:
L'origine di Gesù esplorata con l'ipnosi regressiva
Brano tratto da un'ipnosi regressiva che aveva lo scopo di indagare sulle origini di Gesù. I risultati sono molto sorprendenti, per chi ha sempre creduto nella storia tramandata dalla tradizione religiosa, un po' meno per chi è avvezzo a questo genere di indagini.
Missione sulla Terra
Quante volte ci siamo chiesti i motivi per cui ci troviamo in questo momento sulla Terra? Io e Sandro lo abbiamo "scoperto" in questa suggestiva sessione di ipnosi regressiva dalla quale emergono informazioni che, in qualche modo, riguardano l'intera umanità.
Prima intervista di Pino Gimondo sul canale EXPEDITION di Nicole Ciccolo
Il perché del tutto. Un argomento talmente ambizioso quanto affascinante. In questa intervista, la prima sul canale Expedition di Nicole Ciccolo, Pino Gimondo tenta di dare una risposta sensata a questa domanda sulla quale si sono arrovellati nei secoli i più grandi pensatori.
Commenta per primo questa storia