Il destino di Giordano Bruno
Filosofo, teologo, matematico e cosmologo italiano, Giordano Bruno (1548-1600) è una delle figure più affascinanti e controverse del Rinascimento. La sua vita e il suo pensiero sono avvolti da un alone di mistero, soprattutto per l'origine delle sue teorie rivoluzionarie, che sfidarono le fondamenta della conoscenza del suo tempo.
Giordano Bruno immaginò un universo infinito, privo di un centro fisso, popolato da innumerevoli mondi simili al nostro, un'idea che anticipava di secoli le scoperte astronomiche moderne. Ma da dove nascevano queste visioni audaci? Le sue opere, come De l'infinito, universo e mondi , fondono elementi di neoplatonismo, panteismo e una cosmologia eretica, che sembrano scaturire non solo da un profondo studio, ma da un'intuizione quasi mistica, un fuoco interiore che lo spingeva a esplorare l'ignoto. Era forse il frutto di un dialogo silenzioso con l'infinito che tanto celebrava, o di un coraggio intellettuale che lo rendeva estraneo al suo tempo? Oppure qualcos'altro?
Perseguitato dall'Inquisizione e condannato al rogo nel 1600, Giordano Bruno rimane un enigma: un pensatore che, con le sue idee, ha aperto squarci su verità future, lasciando dietro di sé il mistero di una mente che pareva vedere oltre i confini dell'umano.
Qualche anno fa ho tenuto assieme a Giovanni una dimostrazione pubblica di fenomeni che si verificano nello stato ipnotico in un luogo particolare, la Cappella Orsini , una location storica situata in Via di Grotta Pinta 21, nel cuore del centro storico di Roma vicino a Campo de' Fiori e Piazza Navona. Museo, biblioteca, luogo di incontri ed eventi, Cappella Orsini è ospitata nell'ex chiesa sconsacrata di Santa Maria in Grottapinta, costruita nel XII secolo sulle rovine del celebre Teatro di Pompeo, non lontano dal punto in cui, secondo la tradizione, fu assassinato Giulio Cesare e, notabilmente, arse su un rogo Giordano Bruno.
In quell'occasione, vista la vicinanza con Campo de' Fiori, durante la sessioni ci siamo sentiti praticamente in obbligo di cercare un contatto con l'illustre personaggio. Il breve audio che segue è un estratto di quel contatto, dal quale è emerso forse molto più di quello che pensavamo di trovare. Buon ascolto.
Indice dei brani
00:00:00Proiezione della mente di Giovanni sul luogo dell'esecuzione
00:00:46La figura di Giordano Bruno come personaggio da interpretare
00:01:45Dialogo con Giordano Bruno prima del rogo
00:06:45Origine delle idee di Giordano - l'astronave
00:08:49Scopo dell'abduction di Giordano
00:09:26Le verità rivelate dalla guida
00:10:32Dialogo con Gloria "la guida"
00:11:39Origine della specie umana
00:12:49Giordano sceglie di divulgare la verità
00:13:34Momento della morte di Giordano
Commento
(... work in progress ... )
precisazione: il brano audio pubblicato in questa storia, tratto da una sessione sperimentale di ipnosi condotta dall'autore, è riportato senza modifiche se non quelle necessarie per migliorarne la resa sonora all'unico scopo di documentare in modo scientifico l'esperienza effettuata. I suoi contenuti e i commenti dell'autore non possono essere valutati compiutamente al di fuori di un contesto conoscitivo molto più vasto che al momento, con ogni probabilità, non esiste ancora.

Nell'intento di comprendere gli aspetti più profondi della Coscienza, Gimondo svolge la sua ricerca principalmente conducendo sessioni sperimentali di ipnosi spirituale con la collaborazione di soggetti volontari che partecipano attivamente ai suoi studi attratti dal desiderio di comprendere il vero significato dell'esistenza.
Un elemento centrale del suo lavoro è l’indagine sul “perché” del tutto e sulla natura e lo scopo dell’esistenza umana. Nel suo percorso di ricerca della conoscenza, Gimondo segue una metodologia olistica che va oltre l'approccio materialistico imposto dalla scienza comunemente accettata senza però cadere nelle trappole dogmatiche delle scuole di pensiero di carattere religioso o delle moderne dottrine "New Age".
Attraverso un approccio interdisciplinare ispirato al metodo scientifico con una forte enfasi sulla sperimentazione ma al tempo stesso basato su una profonda visione spirituale, Gimondo contribuisce a ridefinire il ruolo dell’ipnosi quale strumento per l'esplorazione della Coscienza nella comprensione dei misteri della condizione umana.
Pino Gimondo è titolare e curatore del sito web MetaScienza.it , uno strumento editoriale indipendente e libero per la diffusione in rete dei contenuti della sua ricerca.
Altre storie che potrebbero interessarti:
L'origine di Gesù esplorata con l'ipnosi regressiva
Brano tratto da un'ipnosi regressiva che aveva lo scopo di indagare sulle origini di Gesù. I risultati sono molto sorprendenti, per chi ha sempre creduto nella storia tramandata dalla tradizione religiosa, un po' meno per chi è avvezzo a questo genere di indagini.
Missione sulla Terra
Quante volte ci siamo chiesti i motivi per cui ci troviamo in questo momento sulla Terra? Io e Sandro lo abbiamo "scoperto" in questa suggestiva sessione di ipnosi regressiva dalla quale emergono informazioni che, in qualche modo, riguardano l'intera umanità.
Modalità "Super Admin"
Immagina di avere viaggiato nel futuro e tornare per sbaglio sulla Terra nel 36° Secolo, dopo un allucinante viaggio spaziale, finito male a causa di un calcolo sbagliato. La terra non è più la stessa: sulla superficie pur essendo evidente la presenza di civilizzazione, non c'è alcuna traccia di esseri umani. c'è solo una IA.
Indice di Esplorazioni eteriche
- Anno 2025
- Marzo 2025
- Aprile 2025
- Dialogo con uno scienziato "Anunnaki"
- Gatti-contatti con intelligenze artificiali dal futuro
- La sapienza di Democrito
- Il destino di Giordano Bruno
- Soccorso a un'anima sfruttata della Federazione Galattica
- Missione sulla Terra
- Il legionario convertito
- Kempis e il Cerchio Firenze 77
- Ingegneri del genoma umano
- la morte di Jeshua e l'incontro con il "Padre"
- Transurfing Globale
- Controspionaggio eterico
- Servi degli Anunnaki
- Anno 2024
Commenta per primo questa storia