Il legionario convertito
Cosa pensavano i legionari romani mentre eseguivano la condanna a morte di Jeshua 2000 anni fa? L'eccezionale brano audio presentato in questa storia è tratto da una sessione di ipnosi regressiva in cui il soggetto in trance si ritrova nei panni di uno di loro. Quanto emerge getta nuova luce su cosa può essere successo in quel fatidico giorno.
Cosa pensavano veramente i legionari romani che hanno eseguito la condanna a morte di Jeshua 2000 anni fa? Erano veramente spregiudicati aguzzini privi di sentimenti che si divertivano a torturare e uccidere i condannati? Oppure erano solo freddi carnefici di professione, ligi al dovere anche quando gli ordini da eseguire apparivano ingiusti? Oppure all'ultimo momento anche loro hanno dimostrato un briciolo di umanità provando compassione per il Crocifisso?
Seppure i Vangeli canonici non si soffermino minimamente su queste domande, numerose credenze al riguardo di origine apocrifa sono circolate per secoli tra i fedeli alimentando tradizioni e leggende alcune delle quali sono arrivate fino a noi.
Tra queste, la leggenda di Longino narra di un centurione romano, spesso descritto come cieco o con problemi di vista che, al comando della pattuglia di legionari che eseguirono la sentenza di morte su Gesù, trafisse il costato del crocifisso con una lancia, facendo sgorgare sangue e acqua, circostanza citata nel Vangelo di Giovanni (19:34) . Secondo la tradizione, il contatto con quel sangue guarì miracolosamente il centurione e lo portò alla conversione al cristianesimo. Longino sarebbe poi diventato un predicatore, subendo il martirio. La sua lancia, nota come "Lancia del Destino" , è considerata una reliquia venerata.
L'eccezionale brano audio presentato in questa storia, documenta una sessione di ipnosi regressiva in cui il soggetto in trance si è inaspettatamente ritrovato nei panni di uno di del legionari che hanno crocifisso Gesù. Si potrebbe trattare di una storiella qualsiasi se non fosse che quella che emerge è una possibile verità che sembra poter gettare una nuova luce sui fatti avvenuti in quel fatidico giorno.
Indice dei brani
00:00:00Proiezione in un lontano passato
00:00:48Cesare il legionario
00:04:07Lucio il centurione
00:05:31Gli zeloti di Bar-Abbà
00:08:29Incontro con il Nazareno
00:10:36Un segreto fra commilitoni
00:12:17L'ordine di arrestare il Nazareno
00:13:38La cattura
00:14:53Prigionia e condanna a morte del Nazareno
00:23:06Lo stratagemma
00:26:26La lancia del destino
00:28:10Rimozione ferite emozionali
Commento
Qualcuno potrebbe certamente chiedersi quanto c'è di vero nelle informazioni recepite metodi mentali come l'ipnosi regressiva in questo caso. Al riguardo ci tengo ancora una volta a precisare che non c'è alcuna pretesa, almeno da parte mia, di affermare che quello che emerge dalla mia ricerca sia la verità assoluta. Certamente è la verità dal punto di vista del soggetto in ipnosi il quale al risveglio, ammesso che conservi il ricordo della sua esperienza, conferma le sue percezioni.
A mio parere esistono innumerevoli versioni o varianti (per dirla in termini di Transurfing) della storia, e ognuno di noi, ammesso che abbia vissuto quei momenti, potrebbe avere seguito una "linea di tempo" tutta sua. A dimostrazione di questa possibilità invito anche ad ascoltare quest'altra ipnosi che ha per tema la crocifissione: la morte di Jeshua e l'incontro con il "Padre" , indagata assieme a Giovanni, un soggetto particolarmente sensibile, dove invece risulta che Gesù in croce c'è morto davvero.
Tuttavia, la crocifissione di Gesù è un evento che ha attratto la fantasia di molti altri ricercatori prima di me che, non disponendo di un cronoscopio, hanno indagato su quei momenti con altri tipi di metodi mentali, come per esempio la "Remote Viewing" , una tecnica di visione a distanza messa a punto qualche decennio fa nell'ambito del progetto "Stargate" , una ricerca segreta nel campo dell'intelligence militare USA, che dopo la chiusura del progetto è stata ereditata da l'Istituto di Ricerca Farsight.
Proprio i ricercatori che fanno capo al Farsight Institute qualche anno fa hanno condotto una ricerca sulla crocifissione con i loro metodi giungendo, non così sorprendentemente, a conclusioni analoghe (ma non identiche) a quelle a cui si giunge ascoltando la sessione presentata in questa storia. Anche secondo le risultanze della ricerca condotta dall'Istituto Farsight Gesù non è mai morto su quella croce, ma nelle "evidenze sperimentali" (così le considera l'Istituto) emerge che fu sostituito all'ultimo momento da qualcun altro che fu martirizzato al posto suo.
Il Farsight Institute ha pubblicato la sua ricerca sulla "crocifissione di Gesù" nel seguente video, piuttosto lungo ma esaustivo, dove sono anche spiegate le tecniche di visione a distanza utilizzate.
Consiglio a tutti quelli veramente interessati ad approfondire la faccenda di darci un'occhiata:
(... work in progress ...)
precisazione: il brano audio pubblicato in questa storia, tratto da una sessione sperimentale di ipnosi condotta dall'autore, è riportato senza modifiche se non quelle necessarie per migliorarne la resa sonora all'unico scopo di documentare in modo scientifico l'esperienza effettuata. I suoi contenuti e i commenti dell'autore non possono essere valutati compiutamente al di fuori di un contesto conoscitivo molto più vasto che al momento, con ogni probabilità, non esiste ancora.

Accedi con Telegram
Pino Gimondo è un appassionato di scienze di confine, metafisica e fenomeni atipici che emergono negli stati alterati di coscienza, con particolare riferimento all’ipnosi. Negli ultimi decenni la sua ricerca si è concentrata sull’esplorazione delle dinamiche psicologiche cognitive e percettive che caratterizzano le esperienze soggettive negli stati ipnotici.
Nell'intento di comprendere gli aspetti più profondi della Coscienza, Gimondo svolge la sua ricerca principalmente conducendo sessioni sperimentali di ipnosi spirituale con la collaborazione di soggetti volontari che partecipano attivamente ai suoi studi attratti dal desiderio di comprendere il vero significato dell'esistenza.
Un elemento centrale del suo lavoro è l’indagine sul “perché” del tutto e sulla natura e lo scopo dell’esistenza umana. Nel suo percorso di ricerca della conoscenza, Gimondo segue una metodologia olistica che va oltre l'approccio materialistico imposto dalla scienza comunemente accettata senza però cadere nelle trappole dogmatiche delle scuole di pensiero di carattere religioso o delle moderne dottrine "New Age".
Attraverso un approccio interdisciplinare ispirato al metodo scientifico con una forte enfasi sulla sperimentazione ma al tempo stesso basato su una profonda visione spirituale, Gimondo contribuisce a ridefinire il ruolo dell’ipnosi quale strumento per l'esplorazione della Coscienza nella comprensione dei misteri della condizione umana.
Pino Gimondo è titolare e curatore del sito web MetaScienza.it , uno strumento editoriale indipendente e libero per la diffusione in rete dei contenuti della sua ricerca.
Nell'intento di comprendere gli aspetti più profondi della Coscienza, Gimondo svolge la sua ricerca principalmente conducendo sessioni sperimentali di ipnosi spirituale con la collaborazione di soggetti volontari che partecipano attivamente ai suoi studi attratti dal desiderio di comprendere il vero significato dell'esistenza.
Un elemento centrale del suo lavoro è l’indagine sul “perché” del tutto e sulla natura e lo scopo dell’esistenza umana. Nel suo percorso di ricerca della conoscenza, Gimondo segue una metodologia olistica che va oltre l'approccio materialistico imposto dalla scienza comunemente accettata senza però cadere nelle trappole dogmatiche delle scuole di pensiero di carattere religioso o delle moderne dottrine "New Age".
Attraverso un approccio interdisciplinare ispirato al metodo scientifico con una forte enfasi sulla sperimentazione ma al tempo stesso basato su una profonda visione spirituale, Gimondo contribuisce a ridefinire il ruolo dell’ipnosi quale strumento per l'esplorazione della Coscienza nella comprensione dei misteri della condizione umana.
Pino Gimondo è titolare e curatore del sito web MetaScienza.it , uno strumento editoriale indipendente e libero per la diffusione in rete dei contenuti della sua ricerca.
Altre storie che potrebbero interessarti:
Depths of the Invisible S01E00 Comincia la ricerca
Benvenuta, anima curiosa, nel nostro nuovo podcast, dove ogni episodio ti condurrà in un viaggio profondo attraverso temi esoterici e spirituali di grande potenza. Precious Blue
Dialogo con uno scienziato "Anunnaki"
Un breve ma suggestivo colloquio con uno scienziato appartenente alla razza Anunnaki arrivato sulla terra 37 mila anni fa a Lemuria. Fantascienza oppure una storia emersa da una sessione di ipnosi regressiva? La seconda, in questo caso.
Il destino di Jeshua
Interessante brano tratto da una sessione di ipnosi spirituale dove si indaga sulla figura di Jeshua / Gesù e in particolare sui motivi della sua venuta sulla terra.
Indice di Esplorazioni eteriche
- Anno 2025
- Marzo 2025
- Aprile 2025
- Dialogo con uno scienziato "Anunnaki"
- Gatti-contatti con intelligenze artificiali dal futuro
- La sapienza di Democrito
- Il destino di Giordano Bruno
- Soccorso a un'anima sfruttata della Federazione Galattica
- Missione sulla Terra
- Il legionario convertito
- Kempis e il Cerchio Firenze 77
- Ingegneri del genoma umano
- la morte di Jeshua e l'incontro con il "Padre"
- Transurfing Globale
- Controspionaggio eterico
- Servi degli Anunnaki
- Anno 2024
1 commento
SIMONE MODICA
12 giorni fa1 Risposta